• Home
  • Mondo
  • Italia
    • Abbruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ambiente
  • Turismo
  • Cultura
  • Gusto
  • Altro
    • Agricoltura
Cerca
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Ok Italia
  • Home
  • Mondo
  • Italia
    • Abbruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Ambiente
  • Turismo
  • Cultura
  • Gusto
  • Altro
    • Agricoltura
  • Abbruzzo
  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Cultura
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Gusto
  • Italia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Mondo
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Senza categoria
  • Sicilia
  • Toscana
  • Trentino Alto Adige
  • Turismo
  • Umbria
  • Valle d'Aosta
  • Veneto
    Ultimi
    • Ultimi
    • Articoli in evidenza
    • Più popolari
    • Gli Articoli popolari di questa settimana
    • Dal punteggio
    • Casuale

    Vecchio Amaro del Capo vince ancora la competizione internazionale Grand gold medal allo “Spirits selection” by Concours mondial de...

    okitalia
    0

    “Sila Experience”: grande successo per il progetto sostenuto dal MEC

    okitalia
    0

    Gusto

    Home Gusto
    Gusto

    Torna in Calabria la Notte Rosa del Vino

    okitalia 0
    Gusto

    Vino: Antonio Fusco nuovo presidente Ais Calabria

    okitalia 0
    Gusto

    Calabryando al Piro Piro di Reggio Calabria: giornalisti, produttori e imprenditori insieme...

    okitalia 0
    Gusto

    Nasce “Autentici percorsi”, il piano di comunicazione e promozione integrata della...

    okitalia 0
    Gusto

    Festival della Cipolla Bianca: Castrovillari festeggia la sua DE.CO.

    okitalia 0
    Gusto

    Pizza Bit Competition: conclusa in Calabria la prima semifinale “on the...

    okitalia 0
    Gusto

    Al Santo Bevitore di Cassino prende il via il summer wine...

    okitalia 0
    Gusto

    Pizza Bit Competition: in Calabria la prima semifinale “on the beach”

    okitalia 0
    Gusto

    Vinoforum: a Roma grande successo per i vini del Consorzio Terre...

    okitalia 0
    Gusto

    Vinòforum 2022: partenza in grande stile

    okitalia 0
    123...17Pagina 1 di 17

    Seguici su instagram @OK_ITALIA

    Viaggi in #Italia per visitare le bellezze del paese, il #Calabria trovi luoghi che ti fanno riscoprire la serenità. #RivieradeiCedri #estate #piscina #sole
    Nelle spiagge della Riviera dei Cedri diversi nidi di tartaruga del tipo “Caretta Caretta”, eventi sono stati segnalati a San Nicola Arcella e Grisolia, entrambi comuni della provincia di Cosenza. Alcuni volontari del WWF si sono recati nella spiaggia di Grisolia, dove hanno rinvenuto diverse tartarughine, un momento di grande felicità per i turisti presenti a mare, ma soprattutto per i bambini, che hanno potuto immortalare questo importante evento. #Calabria #RivieradeiCedri #tartaruga #mare
    Il Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini ha inaugurato oggi il murales dedicato al “Commissario Mascherpa” protagonista del fumetto poliziesco pubblicato su Polizia Moderna, la rivista ufficiale della Polizia di Stato.

L’affresco è stato realizzato nell’ambito del festival “Diamante murales 40” da Antonio Perrotta su bozzetto di Daniele Bigliardo. I due prestigiosi artisti hanno sintetizzato in una sola scena anni di avventure pubblicate prima su Polizia Moderna  e successivamente in tre libri (il quarto uscirà a novembre) che si sono svolte tra le vie di Diamante, immaginaria sede del commissariato, e che qualche volta sono andate  oltre i confini nazionali.
Da oggi, grazie al sindaco del comune di Diamante, Sen. Ernesto Magorno, in piazza Pietro Mancini il commissario Mascherpa e la sua squadra troveranno un luogo fisico per stare quotidianamente con i loro concittadini diventando anche un elemento artistico, uno degli  splendidi murales che adornano la città. Progetto ideato nel 2017 e presentato al pubblico proprio a Diamante, la graphic novel racconta le vicende del Vice Questore Giovanni Mascherpa e dei suoi colleghi  impegnati ogni giorno nelle attività di indagine svolte dalla Polizia di Stato per contrastare la ndrangheta anche nelle sue proiezioni internazionali. Lo sceneggiatore Luca Scornaienchi, affidandosi alla matita di Daniele Bigliardo, ha rappresentato la vita professionale e privata di una squadra di poliziotti, donne e uomini che vivono tra la gente, in divisa e non, durante e dopo l'orario di servizio. Attraverso questa iniziativa la Polizia di Stato punta ad avvicinare gli appassionati al genere e raggiungere i lettori più giovani veicolando i valori della legalità e della sicurezza indispensabili per isolare la criminalità e sconfiggerla. Successivamente alla cerimonia inaugurale si è svolto un dibattito sul tema della legalità moderato dal giornalista Riccardo Giacoia che ha visto tra i protagonisti il Capo della Polizia Giannini, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale d
    A #Spilinga evento imperdibile con la favolosa #nduja e lo spazio evento
    Il borgo di #Orsomarso (Cs), uno dei posti più belli della #Calabria, nel Parco Nazionale del Pollino. 📸 @luigisalsini #RivieradeiCedri #Pollino #pollinonationalpark #nature
    L'auto di #Google Street View gira la #Calabria. #RivieradeiCedri #Orsomarso #ParcoNazionaledelPollino #googlestreetview
    A #Civita le stupende gole del #Raganello. 📷 @luigisalsini #Calabria #Pollino #turism #pollinonationalpark
    In #Calabria esiste Roghudi Vecchio, antico borgo ormai abbandonato ed inserito in quello che si può considerare il tour delle città fantasma italiane. #roghudivecchio #aspromonte #sud 📷 @luigisalsini
    A #Buonvicino, in provincia di #Cosenza, l'artista Antonino Perrotta ha realizzato un #murales dedicato a San Ciriaco Abate, patrono della comunità.

San Ciriaco Abate è nato nella seconda metà del secolo X, a Tripidone, casale di origine greca che assieme ai casali di Salvato e di Trigiano, nella seconda metà del 1300, diedero origine all'attuale Buonvicino (Cs).

#Italia #Calabria #Buonvicino #sanciriacoabate #arte

📷 @calnews
    Buongiorno da #Milano. #Italia #Lonbardia #okitalia
www.okitalia.eu

📷 @massimo.grosso_gelatiere
    Ora a Diamante, in Calabria, il tempo è così. #Calabria #RivieradeiCedri #Diamante #maltempo #mare #spiaggia #pioggia

📷 @attorrep
    Mabilia, il Cirò rosè delle cantine @ippolito1845. #Calabria #vino #wine #vinorose #mabilia #ippolito1845 #cirò
    Tutti i diritti sono riservati
    Contattaci: info@calnews.it
    • About
    • Contact
    © Ok Italia