Home Gusto SPARKLE 2026 è alle porte: a Roma si celebra l’eccellenza delle bollicine...

SPARKLE 2026 è alle porte: a Roma si celebra l’eccellenza delle bollicine italiane con 92 vini premiati con le “5 Sfere”

31
0

ROMA :: 26/11/2025 :: Sparkle 2026 torna nella Capitale per raccontare i migliori spumanti italiani con la 24esima edizione della guida edita dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini. Appuntamento sabato 29 novembre al The Westin Excelsior Hotel di Roma per conoscere le 92 etichette, tra le 976 presenti in guida, che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento delle 5 sfere. Un parterre rappresentativo delle grandi realtà spumantistiche di tutta la Penisola che vede la Lombardia sul gradino più alto del podio con 31 riconoscimenti, seguono con 21 il Trentino e il Veneto. In classifica anche il Piemonte con 6 premi, tutti Alta Langa), l’Alto Adige (4), l’Abruzzo (3), il Lazio e la Puglia (2), chiudono Sicilia e Umbria con un 5 sfere.

Sotto i riflettori non ci saranno solo i grandi nomi delle bollicine, ma si darà anche spazio a un innovativo progetto legato al settore caseario: si tratta di FORVECARDO, il caglio di origine vegetale dell’Università degli Studi della Tuscia e finanziato dalla Regione Lazio che ha sviluppato un impianto pilota per l’estrazione del coagulante da cardo selvatico. Una svolta decisiva che permette di aprire nuove prospettive per la filiera lattiero-casearia, coniugando tradizione millenaria, innovazione tecnologica e una sensibile attenzione al tema della sostenibilità. Il caglio vegetale, già storicamente impiegato in produzioni di spicco come il Caciofiore di Columella, Presidio Slow Food ed erede diretto dei formaggi descritti da Columella nel “De re rustica”, torna al centro della ricerca grazie a questo approccio scientifico controllato, sicuro e replicabile. A partire dalle ore 11.30 gli ospiti potranno degustare, su prenotazione, i formaggi ottenuti con FOVERCARDO per un’esperienza che mostrerà i vantaggi organolettici, etici e ambientali legati alla tecnologia di questa nuova frontiera produttiva.

“Quest’anno diamo il via alla nuova edizione di Sparkle con due importanti consapevolezze: – afferma Francesco D’Agostino, curatore della guida Sparkle – da un lato il crescente livello qualitativo dei nostri spumanti, dall’altro un mercato che si ritrova ad affrontare nuove sfide globali, che richiedono quindi visione e capacità di innovazione. Proprio in questo contesto, la presentazione di FORVECARDO, racconta un’Italia che continua a investire nella ricerca, in perfetta armonia con i temi sostenibili e il rispetto delle tradizioni. Un messaggio in perfetta sintonia con la natura del nostro evento: valorizzare ciò che nasce da un territorio unico, un’identità forte e dall’attitudine all’eccellenza”.

A seguire è in programma, a partire dalle ore 13.30, la presentazione ufficiale della guida e la successiva consegna delle 5 sfere che poi lascerà spazio al momento alla degustazione di oltre duecento tra i migliori spumanti secchi italiani per un percorso sensoriale che toccherà le più interessanti realtà produttive del mondo degli sparkling. In parallelo all’apertura dei banchi d’assaggio, alle ore 16.00 si terrà una masterclass dedicata all’Alta Langa DOCG, una delle denominazioni più dinamiche del panorama italiano da scoprire attraverso la voce del curatore della guida Francesco D’Agostino e del Presidente e socio fondatore del Consorzio Alta Langa Giovanni Minetti, una figura chiave nel mondo del vino piemontese, agronomo ed esperto di viticoltura con una lunga carriera come presidente in numerosi Consorzi di Tutela come quello del Barolo e Barbaresco e come guida di alcune delle più importanti case vitivinicole della regione. 

Sparkle 2026 conferma inoltre la collaborazione con partner di rilievo come Diam, leader nella produzione di tappi in sughero e la start up toscana Memory Box mentre, sul versante food, saranno presenti i prodotti di Salumi King’s e i grissini Vitavigor. 

Tutte le info su come partecipare e l’elenco delle aziende presenti in aggiornamento su www.cucinaevini.it.

Piemonte
Alta Langa Bera Blanc Extra Brut 2021Bera
Alta Langa Bianc ’d Bianc Brut 2019Giulio Cocchi 
Alta Langa Riserva Zero Pas Dosé 2019Enrico Serafino 
Alta Langa Riserva Vigna Gatinera Blanc de Noirs 120 Mesi Brut Nature 2014Fontanafredda 
Alta Langa Riserva Psea Pas Dosé 2019Pecchenino
Alta Langa Airali Pas Dosé 2021Tenuta Carretta
Lombardia
Franciacorta Essence Nature 2020Antica Fratta
Franciacorta Naturae Extra Brut Edizione 2021Barone Pizzini
Franciacorta Riserva Franco Ziliani Dosaggio Zero 2011Berlucchi Guido
Franciacorta Riserva Palazzo Lana Extrême Blanc de Noirs Extra Brut 2014Berlucchi Guido
Franciacorta Riserva Girolamo Bosio Pas Dosé 2017Bosio
Franciacorta Riserva Cuvée Annamaria Clementi Dosage Zéro 2016Ca’ del Bosco
Franciacorta Riserva Cuvée Annamaria Clementi Rosé Extra Brut 2016Ca’ del Bosco
Franciacorta Riserva Vintage Collection Dosage Zéro Noir 2016Ca’ del Bosco
Franciacorta Vintage Collection Dosage Zéro 2020Ca’ del Bosco
Franciacorta Vintage Collection Satèn 2020Ca’ del Bosco
Franciacorta Riserva 33 Non Dosato 2017Ferghettina
Franciacorta Riserva Extra Brut 2017Ferghettina
Franciacorta Rosé Brut 2021Ferghettina
Franciacorta Riserva Casa delle Colonne Zero 2015Freccianera Fratelli Berlucchi
Franciacorta Riserva Francesco Battista Dosaggio Zero 2015I Barisèi
Franciacorta Rosé BrutLantieri de Paratico
Franciacorta Superno Dosaggio Zero 2015Marzaghe
Franciacorta Treha Brut  2019Marzaghe
Franciacorta Riserva Døm Dosaggio Zero 2018Mirabella
Franciacorta Pas Dosé 2017Montedelma
Franciacorta SatènMuratori
Franciacorta Benedetta Buizza Dosage ZéroTenuta Martinelli
Franciacorta BrutTerre d’Aenòr
Franciacorta Dequinque RP 02-19 Extra BrutUberti
Franciacorta Magnificentia Satèn 2021Uberti
Franciacorta Riserva Sublimis Dosaggio Zero 2017Uberti
Franciacorta Brut NatureVigna Dorata
Franciacorta Cuvette Brut 2020Villa Franciacorta
Franciacorta Mon Satèn 2020Villa Franciacorta
Oltrepò Pavese Metodo Classico Pinot Nero Poggio dei Duca Pas Dosé 2020Calatroni
BrutMonsupello
Trentino
Trento Riserva Cuvée dell’Abate Brut 2014Abate Nero 
Trento Riserva Graal Brut 2018Altemasi
Trento Riserva Altinum Pas Dosé 2017Cantina Aldeno
Trento Brezza Riva BrutCantina di Riva
Trento Riserva R Brut 2017Cantina Rotaliana
Trento Riserva Oro Rosso Dosaggio Zero 2019Cembra Cantina di Montagna
Trento Riserva 1673 Extra Brut 2017Cesarini Sforza
Trento Riserva Aquila Reale Brut 2015Cesarini Sforza
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Extra Brut 2016Ferrari Trento
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore Rosé Extra Brut 2016Ferrari Trento
Trento Riserva Inkino Carlo V Brut 2016Mas dei Chini
Trento Riserva Dosaggio Zero 2020Maso Martis
Trento Riserva Madame Martis Brut 2015Maso Martis
Trento Riserva Methus Brut 2019Metius
Trento Blanc de Noirs Blauen Extra Brut 2018Moser
Trento Blanc del Blancs Brut Nature 2019Moser
Trento Riserva Tracce Extra Brut 2012Moser
Trento Riserva Paladino Brut 2019Revì
Trento Riserva Re di Revì Extra Brut 2015Revì
Trento Riserva Armino Brut 2017Valentini di Weinfeld
Trento Salìsa Rosé Extra Brut 2021Villa Corniole
AltoAdige
Alto Adige Cuvée Marianna Extra BrutArunda
Alto Adige Perpetuum Extra BrutArunda
Alto Adige Riserva 600 Blanc de Blancs Extra Brut 2019Cantina Kurtatsch
Alto Adige Blanc de Blancs Pas Dosé 2020Praeclarus – Cantina San Paolo
Veneto
Asolo Prosecco Superiore Collezione del Commendator Extra DryCommendator Pozzobon Rosalio
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DryAdami
Valdobbiadene Rive di Colbertaldo Vigneto Giardino Asciutto 2024Adami
Valdobbiadene Cartizze Dry 2024Andreola
Valdobbiadene Rive di Santo Stefano Dirupo Nazzareno Pola Etichetta del Fondatore Extra Dry 2024Andreola
Valdobbiadene Rive di Soligo Mas de Fer Extra Dry 2024Andreola
Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Collato Extra Dry 2024BiancaVigna
Valdobbiadene Rive di Collalto Extra Brut 2024Borgoluce
Valdobbiadene Prosecco Superiore BandaRossa Vigna di Collagù Extra Dry 2024Bortolomiol
Valdobbiadene Coste di Mezzodì Dry 2024Col Vetoraz
Valdobbiadene Superiore di Cartizze Dry 2024La Tordera
Valdobbiadene Prosecco Superiore Cruner Dry Le Colture
Conegliano Prosecco Superiore Rive di Manzana Springo Bronze Dry 2024Le Manzane
Conegliano Valdobbiadene 20.10 Extra Dry 2024Le Manzane
Conegliano Valdobbiadene Gorio Extra Dry 2024Malibràn
Valdobbiadene Prosecco Superiore Giustino B. Extra Dry 2024Ruggeri
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Farrò Particella 232 Extra Brut 2024Sorelle Bronca
Valdobbiadene Prosecco Superiore Rive di Rua Particella 181 Brut 2024Sorelle Bronca
Valdobbiadene Superiore di Cartizze La Rivetta Brut 2024Villa Sandi
Lessini Durello Riserva Amedeo Pas Dosé 2020Ca’ Rugate
Lessini Durello Riserva 120 Dosaggio Zero 2014Giannitessari
Umbria
Riesling Collezione Brut 2013La Palazzola-Grilli
Lazio
Alaenne BrutVigne del Patrimonio
Alarosa BrutVigne del Patrimonio
Abruzzo
Nicola Di Sipio BrutDi Sipio
BrutMarramiero
Rosé BrutMarramiero
Puglia
Daunia Bombino Bianco RN Brut 2020d’Araprì
GF Rosato Dosaggio Zero 2020Gianfranco Fino
Sicilia
Etna Gaudensius Blanc de Noir BrutFirriato


GUIDA SPARKLE 2026

Presentazione riservata alla stampa e agli addetti ai lavori

Sabato 29 novembre 2025, ore 13.30

The Westin Excelsior Hotel (Via Vittorio Veneto, 125), Roma

In vendita su www.shop.cucinaevini.it.

SPARKLEDAY 

Sabato 29 novembre 2025

Dalle ore 16 alle 22

The Westin Excelsior Hotel 

Via Vittorio Veneto, 125 – Roma

Costo ingresso € 30,00 (sono inclusi calice e sacca porta bicchiere)

Biglietteria on line: www.shop.cucinaevini.it

Riduzione sommelier: € 20 presentando la tessera associativa in biglietteria il giorno dell’evento.

Ingresso operatori: richiedere accredito scrivendo a eventi@cucinaevini.it


Per info: 0698872584 oppure info@cucinaevini.it